Come ci si deve confrontare con il potere?
Bisogna assumerlo? Rovesciarlo? Tentare di riformarlo?
Samuele dice a Israele: perché volete un Re se avete già Adonai?
Gesù dice ai suoi di non usare le armi, come gli zeloti, contro i soldati dell'impero, e poi davanti a Pilato: "Il mio Regno non è di questo mondo".
Paolo di Tarso ci dice di stare "nel mondo" sapendo di non essere "del mondo".
Bisogna riuscire a mettersi "in gioco", contro il potere che opprime i deboli, senza stare "al gioco" del potere.
È ciò che Francesco d'Assisi ha tentato di fare con la rinuncia ad ogni proprietà. La sua altissima povertà collocava lui e i suoi fratelli al di là della legge, dove c'è solo gratuità e amore.
Qualsiasi progetto di presa del potere è destinato al fallimento. Chi prende il potere ne viene catturato, come chi cerca di possedere l'anello di Sauron.
Per questo Gesù ci insegna a pregare dicendo non "instauriamo il tuo Regno" bensì "venga il tuo Regno".
Pregare incessantemente è l'unica arma per sconfiggere il potere.
![]() |
L'Anello di Sauron |
Nessun commento:
Posta un commento